 |
|
Per l’ultimo e più importante brindisi agli sposi, è assolutamente irrinunciabile far “tintinnare” in alto i calici o flute in cristallo usando champagne francese o, in alternativa, anche spumante nazionale.
Occorre calcolare almeno due bicchieri per ciascun ospite (se giunge solamente conla torta); quattro se lo stesso vino accompagna, invece, tutto il ricevimento.
E’ compito precipuo del sommelier far in modo che venga sempre versato alla temperatura ideale (cioè, tra i sei ed i nove gradi) servendosi, magari, di secchiello pieno d’acqua e ghiaccio che ne faciliti il compito.
Quanto infine al gusto, è quanto meno opportuno evitare un accostamento di un brut al dolce nuziale; è pertanto preferibile accompagnare la Torta con un dolce delicato o piuttosto, orientarsi su un Moscato.
A questo punto, non resta altro che alzare i calici al cielo e gridare:
EVVIVA GLI SPOSI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|